150 g farina 00 tipo 480 (una semola fine)
150 g burro
150 g zucchero vanigliato
150 g cioccolato fondente (più 250 g per la copertura)
6 uova
rhum
250 g cioccolato fondente per la glassatura
½ bustina lievito Bertolini
marmellata di albicocche
Per una buona riuscita della torta sarebbe bene essere almeno in due, perché occorre svolgere numerose operazioni in breve tempo.
Fare a pezzetti il cioccolato e scioglierlo a bagno maria, poi farlo intiepidire un po’. Dividere le chiare dai tuorli. Conservare le chiare in un recipiente dai bordi alti e aggiungervi un pizzico di sale.
In un altro recipiente mescolare con una frusta i tuorli, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, il cioccolato fuso, il rhum finché non si ottiene un impasto omogeneo.
Montare le chiare a neve. In un altro recipiente mescolare accuratamente farina e lievito.
Accendere il forno a 150°.
Con la frusta, incorporare nell’impasto prima la farina e poi le chiare montate a neve. Il movimento deve essere omogeneo evitando colpi secchi sul tavolo o con la frusta. Versare il composto in una tortiera imburrata e far cuocere a 150° per ¾ d’ora.
Far raffreddare, quindi tagliare orizzontalmente a metà con un coltello dalla lama lunga. Bagnare bene con rhum e farcire con marmellata di albicocche. Infine ricoprire la torta con il cioccolato, spalmando bene con un coltello a lama piatta.
Per la glassatura, sciogliere il cioccolato a bagno maria insieme a un po’ di latte o di panna.
Ricetta originale di Frau Tschafeller – Ehrwald, Tirol
Questa ricetta è stata pubblicata con commenti sul
Blog Zenzero e Cannella
Forse sei interessato anche a:
- Le mie ricette
- Bambini e farmaci
- Scuola: come coinvolgere i genitori