Iscriviti all'A.Ge.
- Dettagli
- Scritto da mainaccount
- Pubblicato: 11 Marzo 2008
- Ultima modifica: 03 Gennaio 2021
- Visite: 54632
Molti ci chiedono che impegno comporti iscriversi all'A.Ge. La risposta è semplice e immediata: essere soci significa soprattutto condividere quelli che sono gli scopi dell’Associazione Italiana Genitori e cioè avere il desiderio di mettersi al servizio dei giovani e dei loro genitori.
Il modo migliore per vivere questa missione associativa è in gruppo, ma con i moderni mezzi di comunicazione ci si può rendere utili anche ‘a distanza’, collaborando con l'Associazione e sostenendone gli scopi.
Per associarsi on line basta scrivere un'Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome, indirizzo ed effettuare per il 2021 un versamento di € 20,00 sul c/c bancario IT98H 03359 01600 100000006860 su Banca Prossima intestato ad Associazione Genitori AGe Regionale Toscana. La quota è la stessa sia per i soci singoli che per la coppia di genitori. Il tesseramento vale per un anno. E' prevista anche una quota promozionale di € 12,00 per i nuovi iscritti (quota singola). Il nostro codice fiscale è 93051100506.
Soci e sostenitori hanno diritto a n. 3 consulenze gratuite in materia scolastica. Per accedere al servizio è sufficiente scrivere un'Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I soci hanno diritto a proporre iniziative e a partecipare alle attività dell'Associazione.
Scarica il depliant dell'A.Ge. Toscana
* * * * *
GENITORI E PARTECIPAZIONE
Intervista del giornalista Renato Bruschi alla Presidente Regionale
pubblicata sul settimanale ToscanaOggi
Come si entra a far parte dell’A.Ge.?
Entrare a far parte dell’AGe non è difficile, basta mettersi in contatto con una delle associazioni presenti sul territorio. Tutti coloro che vogliono impegnarsi a favore dei giovani e delle famiglie con serietà e concretezza sono bene accetti.
E proprio così è successo con gli amici di Aulla: avendo sentito di alcune nostre iniziative a Massa e a Fivizzano, hanno capito che l’AGe poteva essere una risposta al loro desiderio di impegnarsi come genitori e ci hanno chiamato. Quando abbiamo incontrato il gruppo promotore abbiamo subito visto che erano animati dallo spirito giusto e in breve il Consiglio regionale dell’AGe Toscana ha approvato l’adesione della nuova associazione.
Si parla, con una certa frequenza, di “emergenza educativa”. È d’accordo?
Se devo essere sincera, è proprio la consapevolezza dell’emergenza educativa che segna i nostri giorni a spingere me e tanti altri a spendere tutto il nostro tempo in associazione. Non sono mai finite le cose da fare: incontri su bullismo e prevenzione della violenza, su adolescenza e disturbi dell’alimentazione. Puntiamo molto sui corsi di formazione per rappresentanti di classe e di istituto, per rendere il più proficua possibile la presenza dei genitori nella scuola, e non devono mancare momenti di festa e iniziative di solidarietà.
Quali sono, dal suo punto di vista, i principali problemi nel rapporto tra genitori e figli, genitori e scuola?
Gran parte dei problemi nasce dalla difficoltà di comunicare, di mettersi nei panni dell’altro. Una volta capito questo e toccata con mano la sofferenza che può nascerne, non si può fare a meno di adoperarsi in ogni modo perché questi problemi siano una volta per tutte superati. Ciascuno nel concreto della sua esperienza quotidiana, senza illudersi rispetto ai risultati ma con coerenza e costanza.
Un metodo più tradizionale per iscriversi all’A.Ge. è quello di mettersi in contatto con il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (tel. 328 8424375).
Ogni socio, sia on line che tradizionale, ha diritto al servizio di consulenza.
La quota associativa per l'anno 2021 è di € 20,00 sia per il socio singolo che per la coppia di genitori. E' prevista anche una quota promozionale di € 12,00 per i nuovi soci.
N.B. Il servizio di consulenza di AGe Toscana è riservato ai soli soci e sostenitori.
Per fruirne basta scrivere ad agetoscana|chiocciola|age.it e dichiarare la propria qualità di socio o di sostenitore.