Tutelare l'infanzia attraverso la poesia
- Dettagli
- Scritto da mainaccount
- Categoria principale: Stampa
- Pubblicato: 21 Febbraio 2010
- Ultima modifica: 09 Novembre 2014
- Visite: 4197
Non ci è mai piaciuto rincorrere le facili emozioni, ma se ne parliamo è perché questa volta è stata un’emozione profonda quella che ha stretto l’A.Ge. “Alice e Flavio” di Aulla intorno alla sua presidente Marina Pratici.
Marina è risultata vincitrice della sezione adulti del “Premio Graziella Mansi – Città di Andria” con una poesia sul tema “La città dei bambini”. Questo non poteva che toccare nel profondo un’Associazione di mamme riunitasi nel nome di due bimbi che non ci sono più, un’Associazione che da oltre un anno lavora attivamente per la tutela dell’infanzia.
Il Premio è stato bandito dal Comune di Andria per ricordare Graziella Mansi, la piccola di 8 anni che nell’agosto 2000 fu abusata e poi bruciata viva da cinque giovani che ancora oggi è arduo definire esseri umani. Il concorso, rivolto a bambini e adulti, richiedeva di presentare una poesia o un racconto o un disegno/pittura che si ispirasse alla tematica “La città dei bambini” e alla Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La premiazione dei lavori è prevista per sabato 27 febbraio 2010 all’interno del Parco Graziella Mansi di Andria.
“L’importante –commenta Marina Pratici- non è che si parli di chi ha vinto il premio, ma soprattutto di Graziella, del suo dolcissimo sorriso e del nostro impegno di adulti e di genitori a far sì che simili fatti non accadano mai più”.
Leggi anche:
Un premio per la tutela della vita sulle strade
Bambini e farmaci
Educazione, disagio, dislessia
RASSEGNA STAMPA
Agenzia Fidest
Blog Basso Lazio Arte
Comunicati Stampa.info
ConfiniOnLine
Fai Informazione
Informa di Didaweb
La mia notizia
Sordi on line
Wikio