Aulla: Concorso sui diritti dell'infanzia
- Dettagli
- Scritto da mainaccount
- Categoria principale: Stampa
- Pubblicato: 07 Settembre 2010
- Ultima modifica: 09 Novembre 2014
- Visite: 4681
Dopo il successo della prima edizione "Sono un bambino e ho diritto a...", è con grande gioia che inviamo a soci, amici e a tutte le scuole della Toscana il bando di partecipazione del Concorso Artistico Letterario Nazionale sul tema dei diritti dell'infanzia indetto dall'Associazione Genitori A.Ge. "Alice e Flavio" di Aulla. Il 20 novembre ricorre infatti il ventunesimo anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, approvata all’unanimità dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 1989.
Ogni autore partecipante o classe scolastica dovrà far pervenire, entro domenica 31 ottobre 2010, un solo elaborato in prosa, poesia o artistico disegno, in unica copia, sul tema dei diritti dell’infanzia alla Segreteria Concorso Nazionale “Ho diritto a…” c/o Sig.ra Nilla Luciani Via Cisa n. 38 54028 Fornoli di Villafranca in Lunigiana (MS).
La partecipazione al Concorso costituisce espressa autorizzazione al trattamento dei dati di cui sopra. La partecipazione al Concorso è gratuita.
La giuria, presieduta dallo scrittore dott. Roberto Sarra, sarà composta da poeti, critici letterari, artisti, insegnanti e rappresentanti delle Istituzioni.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 20 novembre 2010, Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, alle ore 15.30 presso il Castello Malaspina in Terrarossa di Licciana Nardi (MS). I premi per gli elaborati premiati e segnalati consisteranno in coppe, medaglie, artistici diplomi.
L'A.Ge. "Alice e Flavio" di Aulla è un'Associazione recente ma che ha già maturato un interessante percorso sulla tutela dei diritti dei bambini: dal corso di lingua inglese per bambini diversamente abili "Together" a "Cuore della Lunigiana", pensato per offrire cure mediche ai bambini di Betlemme; dalla Baby corale al corso "Animatori con il sorriso"; dagli incontri con Marco Scarpati e con Gian Carlo Caselli alla riflessione sulla Shoah fatta insieme ai ragazzi di medie e superiori.
Leggi anche:
Come coinvolgere i genitori
Educazione, disagio, dislessia
LA RASSEGNA STAMPA:
a scuola di bugie - pdf
Agenzia Fidest - pdf
Agenzia SIR - pdf
AnnunciEventi - pdf
Blogosfere - pdf
Comunicati Stampa.net - pdf
Concorsi Letterari - pdf
Fai Informazione - pdf
Forum Autori - pdf
Free on line - pdf
Genitori UICI Roma - pdf
Il Comunicato Stampa - pdf
Informa di Didaweb - pdf
La mia notizia - pdf
Lady Radio
Literary - pdf
Ok Italia - pdf
Orizzonte Scuola - pdf
Piacenza Internet - pdf
Scuola Magazine - pdf
Sophia - pdf
Sordi on line - pdf
Wikio - pdf