Forum dei Genitori: eppur si muove
- Dettagli
- Scritto da mainaccount
- Categoria principale: Stampa
- Pubblicato: 26 Ottobre 2010
- Ultima modifica: 09 Novembre 2014
- Visite: 4439

Certo che dichiarare -come ha fatto il ministro Gelmini- che “Il progetto educativo si sostanzia nell’alleanza tra scuola e famiglia” suona un po’ strano, specie nel giorno in cui tanti genitori sono stati lasciati a casa sebbene fosse la loro festa e altri si sono permessi di parlare “dei genitori” invece che “con i genitori”.
Pare comunque che la circolare di indizione della conferenza dei Forum regionali (prot. n. 6223 del 14.10.2010) sia giunta agli Uffici scolastici regionali solo il 22 ottobre, ossia il giorno stesso in cui si chiudevano le iscrizioni, ma poco importa, i bene introdotti avevano avuto per tempo l’informativa e certo non hanno fatto mancare la loro presenza all’incontro indetto per il 27 ottobre “al fine di favorire iniziative territoriali per valorizzare l’impegno e la partecipazione dei genitori a scuola”.
Per avventura i Forum regionale e provinciali della Toscana si sono riuniti il 23 ottobre e hanno colto l’occasione per stilare una paginata di buone pratiche, frutto della loro esperienza sul campo di decine e decine di incontri di formazione per genitori impegnati nella scuola.
Una proposta a costo praticamente zero: formazione dei genitori impegnati nella scuola a cura dei Forum provinciali, quel tanto che serve di normativa e soprattutto tanti consigli pratici e concreti su come rapportarsi con l’istituzione scuola. Perché è la consapevolezza del proprio ruolo quella che veramente manca e che fa fallire la migliore buona volontà. E poi tanta consulenza -sempre a cura dei Forum provinciali- come l’ottimo sportello funzionante in provincia di Bergamo. Certo che i Forum provinciali vanno formati, e anche qui è bene che entrino in scena genitori esperti e non i soliti soloni capaci unicamente di fare accademia.
In buona sostanza è l’uovo di Colombo per rilanciare una buona volta gli Organi collegiali, ma chissà se al Ministero ne vorranno tenere conto. C’è il rischio che qualcuno si accorga che in questo modo gli Organi collegiali potrebbero funzionare davvero e che la proposta di smantellamento dell’on. Valentina Aprea non è poi così buona.
Leggi anche:
La circolare n. 6223 del 14.10.2010
La circolare n. 6076 del 5.10.2010
Come funziona il Forum dei genitori
Consulenza Organi collegiali della scuola
LA RASSEGNA STAMPA
A scuola di bugie - pdf
Aetnanet - pdf
Agenzia Fidest
AIF Romana
Blog Babel
Blog Genitori SMS Nitti
Bloggit
Blogosfere
CheMystery
Cisl Scuola Ragusa
Coordinamento Perugia
EasyNews
EDScuola Board
Educare.it - pdf
Fai Informazione
Giornale di zona
Il Corriere del Web
Il Taggatore
Informa di Didaweb
La mia notizia
Orizzonte Scuola
Report On Line
Sat 8 TV
Scuola Magazine - pdf
Sordi on line - pdf
Wordpress
Yahoo Groups