Premiato il presepe di Aulla
- Dettagli
- Scritto da mainaccount
- Categoria principale: Stampa
- Pubblicato: 07 Gennaio 2012
- Ultima modifica: 09 Novembre 2014
- Visite: 5520
Il presepe di Laura Lazzerini è stato uno splendido esempio di speranza che ha ravvivato ulteriormente l’ormai tradizionale festa dei bambini e dei presepi. Era stato donato a noi dell’AGe Toscana quando ci siamo recati ad Aulla a consegnare direttamente nelle mani delle famiglie alluvionate la prima parte degli aiuti giunti da tutta Italia. E adesso dal fango e dai detriti rinasce la speranza proprio lì, accanto alla culla del Bambino.
Grande festa con l’Arcivescovo
Mons. Betori per la premiazione
di Capannucce in città
Entusiasmo nel riportare il presepe nelle case dei fiorentini
Oltre 3000 i partecipanti alla decima edizione
Firenze, 5 gennaio 2012
Una folla di bambini, genitori, insegnanti, catechisti ha accolto questo pomeriggio nella gremita chiesa di San Gaetano a Firenze l’arrivo dell’Arcivescovo mons. Giuseppe Betori per la premiazione della decima edizione di Capannucce in città.
Anche quest’anno il Vescovo ha voluto personalmente premiare con diplomi e presepi i oltre 3000 bambini e ragazzi iscritti all’iniziativa che ha come obiettivo riportare al centro del Natale il suo vero significato: la nascita di Gesù.
Sono stati premiati perché hanno realizzato o aiutato a realizzare in casa, in parrocchia o a scuola il presepe.
A presiedere l’iniziativa i rappresentanti del Comitato promotore: il presidente Paolo Blasi, il segretario generale Mario Razzanelli, la professoressa Cesarina Dolfi.
Ad allietare la cerimonia ci hanno pensato i canti di Natale dei bambini del Piccolo Coro Melograno.
Qualche dato:
All’edizione 2011/2012 di Capannucce in città hanno partecipato 55 parrocchie e 44 scuole tra scuole dell’infanzia, elementari e medie. Di queste l’80% è rappresentato da scuole pubbliche. Presenti anche alcuni Oratori.
Menzioni speciali sono andate:
Antonio Zanardi, 90 anni, da 88 realizza il presepe nel condominio della sua abitazione
Laura Lazzerini di Aulla ha realizzato il presepe con i sassi del Fiume Magra, che pochi mesi fa ha devastato il suo paese, e l’ha donato all’Associazione Genitori AGe Toscana
“Azione hanno sloggiato Gesù” del Movimento dei Focolari: i piccoli distribuiscono per le strade di tutta Italia per ricordare a tutti che è il compleanno di Gesù.
La Via dei Presepi, con tanti artisti che realizzano la sacra natività per le strade di Castelfiorentino
Chiara Camera, chef, ha organizzato un corso per creare presepi e oggetti natalizi in cucina.
Zeno Pacciani di Fonderie Creative ha brevettato il primo Eco-Presepe con cartone riciclato e da riciclare da montare.
Inoltre quest’anno il comitato Capannucce in città ha deciso di prevedere dei premi speciali per i commercianti. Tra questi sono stati premiati in modo particolare per l’impegno profuso per il presepe:
La Maona 2
Cartoleria di piazza Giorgini di Sonia Mometti
Dreoni Giocattoli
Armando Poggi Snc
Informazioni per la stampa:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 338 7593538
RASSEGNA STAMPA
Ecco la Toscana
Aulla (MS): Il futuro cardinale di Firenze e la ricostruzione della Lunigiana .pdf
Fai info
Premiato il presepe di Aulla .pdf
Go News
Il vescovo Betori premia tremila bambini per i loro presepi .pdf
Il sito di Massa Carrara
Il Cardinale Giuseppe Betori abbraccia Laura Lazzerini: "dal disastro del 25 Ottobre un messaggio di speranza" .pdf
La Nazione
Capannucce in città, Betori premia 3mila bambini .pdf
La Nazione Lunigiana
Aulla: Dopo la tragedia i sassi del Magra sono diventati un presepe
Libero
Capannucce in città, Betori premia 3mila bambini .pdf
Presepio.it
Firenze: In 3mila alla premiazione "Capannucce in città" .pdf
Toscana Oggi
Capannucce in città, 3mila iscritti. Un premio per chi ha fatto il presepe
Toscana Oggi
Premiato a Firenze il presepe di Aulla con i sassi dell'alluvione