Te lo ri-do io il computer!
- Dettagli
- Scritto da mainaccount
- Categoria principale: Stampa
- Pubblicato: 17 Marzo 2012
- Ultima modifica: 09 Novembre 2014
- Visite: 3550
Per aiutare gli adulti a conoscere il mondo dei nuovi media (Internet, social network…). Per dialogare meglio con i giovani e aiutarli ad usare i nuovi media in maniera più critica e consapevole. Per vivere al meglio le nuove frontiere dell'evangelizzazione.
Dopo il successo riscosso nel 2011, "Te lo do io il computer!" fa il bis. Al timone ancora l'A.Ge. Toscana e gli Uffici Giovani e Famiglia dell'Arcidiocesi di Firenze, questa volta in collaborazione con il Centro Culturale S. Paolo di Firenze.
Te lo ri-do io il computer!
Giovani e adulti ancora alla scoperta del continente digitale
c/o Oratorio San Luigi
Piazza della Chiesa, 77 - Sesto Fiorentino
L'intento è quello di provvedere gli adulti delle competenze minime di base per non restare esclusi dal mondo dei giovani e poter così esercitare quella azione educativa così necessaria nei rapporti con i nuovi media.
Nel 2011 l'iniziativa realizzata a Campi Bisenzio è stata replicata Porto S. Stefano e S. Casciano Val di Pesa; nel 2012 la sede sarà a Sesto Fiorentino, presso l'Oratorio San Luigi in piazza della Chiesa 77; repliche previste a Borgo S. Lorenzo e Pontassieve.
Con le relazioni e i materiali di "Te lo do io il computer! 2011" sono stati realizzati dei CD, ancora disponibili per la consultazione. I suggerimenti e i consigli dei nostri esperti sono disponibili sul nostro sito alle pagine:
Aiuto! questi ragazzi stanno sempre al computer
Nuovi media e social network (per la pastorale e la didattica)
Questo il programma:
Sabato 24 marzo 2012 ore 16,00–18,00
“Twitter, Facebook, Youtube: ma che lingua è?”
Consigli pratici per non rimanere impigliati nella rete
Mattia Marasco e Tommaso Galli (esperti di nuovi media Live Social Media Team)
Sabato 28 aprile 2012 ore 16,00–18,00
“Educare alla vita buona del Vangelo ...con Internet!”
Usare i nuovi media per educare alla fede
Don Marcello Lauritano (Direttore Centro Culturale S. Paolo di Alba)
L’ingresso è gratuito
E’ gradita l’iscrizione presso:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 055 2763724
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 055 2763731
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 328 8424375