.

.

MENU

Cerca nel sito


Menu principale

  • Home
  • Statuto
  • Iscriviti all'A.Ge.
  • Aprire un'A.Ge. locale
  • I nostri Video
  • Ufficio Stampa
  • Accedi/Registrati

Contattaci

  • Per contattarci

Rubriche

  • Contributo volontario dei genitori
  • FAQ Organi collegiali
  • Normativa scolastica
  • Documenti scaricabili
  • Consulenza: L'esperto risponde
  • Le mie ricette
  • Bilancio e consuntivo scuole
  • Come coinvolgere i genitori
  • Siamo tutti scrittori
  • Fai da te

Benvenuti sul sito dell'A.Ge. Toscana: il Portale dei Genitori

  •  Stampa 
  • Email

Prato: Riforma della scuola, ecco cosa accadrà

Dettagli
Scritto da mainaccount
Categoria principale: Stampa
Pubblicato: 05 Maggio 2009
Ultima modifica: 09 Novembre 2014
Visite: 6654

AlunnaI giochi sono ormai fatti: mentre le scuole si sforzano di ricomporre il puzzle degli organici già si delinea la scuola dell’obbligo che prenderà avvio il prossimo settembre. Luci, oppure ombre?
Che cosa dire ai genitori e agli insegnanti che si interrogano sul futuro della scuola italiana?
Per riflettere insieme sulle concrete conseguenze che accomuneranno famiglie e operatori della scuola, la sezione AIMC di Prato e l’Associazione Genitori A.Ge. Toscana hanno organizzato l’incontro “Verso la scuola che verrà - Le aspettative dei docenti, dei genitori, degli studenti”, giovedì 7 maggio 2009 alle ore 21 presso la Sala del Granaio del Conservatorio San Niccolò, Piazza San Niccolò a Prato.

Leggi tutto: Prato: Riforma della scuola, ecco cosa accadrà

  •  Stampa 
  • Email

Poesia e Solidarietà ad Aulla

Dettagli
Scritto da mainaccount
Categoria principale: Stampa
Pubblicato: 26 Aprile 2009
Ultima modifica: 09 Novembre 2014
Visite: 4459

Copertina libro poesia di Marina Pratici Sarà Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel Salvatore, a tenere a battesimo  “In trina di parole…e bisbigli di rose”, opera prima della poetessa lunigianese Marina Pratici. E l’intero ricavato del volume per desiderio dell’autrice, da tempo impegnata attivamente nel volontariato, sarà devoluto ad associazioni che operano concretamente a tutela dell’infanzia e delle fragilità territoriali.  La presentazione del volume, edito dalla Casa Editrice Pilgrim di Maura Tesconi, si svolgerà nell’ambito della prima edizione di “Lunigiana in arte”, in programma domenica 10 maggio dalle ore 15 nel centro storico di Aulla (MS).

Leggi tutto: Poesia e Solidarietà ad Aulla

  •  Stampa 
  • Email

Visite fiscali: le scuole vanno in bolletta

Dettagli
Scritto da mainaccount
Categoria principale: Stampa
Pubblicato: 27 Marzo 2009
Ultima modifica: 09 Novembre 2014
Visite: 6558


Le scuole in bollettaCi avrà pensato, il ministro Brunetta, che le visite fiscali costano e che qualcuno deve pur pagarle? Intendiamo dire quando ha deciso che i dipendenti statali (e pure gli insegnanti) debbono sempre essere sottoposti a visita fiscale obbligatoria.
Adesso il Consiglio di Stato con sentenza n. 5690/08 ha stabilito in via definitiva che chi dispone la visita deve pagare il corrispettivo alla ASL (circa 40 euro a visita) e proprio qui cominciano le dolenti note. Non bastavano i debiti per le supplenze e la tassa di rimozione rifiuti, che già avevano messo in ginocchio tante scuole, adesso ci mancavano pure le visite fiscali.

Leggi tutto: Visite fiscali: le scuole vanno in bolletta

  •  Stampa 
  • Email

Il Comune di Arezzo taglia le scuole

Dettagli
Scritto da mainaccount
Categoria principale: Stampa
Pubblicato: 21 Marzo 2009
Ultima modifica: 09 Novembre 2014
Visite: 1837

Conferenza stampaCose strane accadono in Italia. Mentre le Regioni fanno di tutto per tutelare le scuole, anche se piccole, il Comune di Arezzo va in piena controtendenza e delibera di accorpare le 9 scuole dell’obbligo esistenti in 6 istituti comprensivi dalle dimensioni già in partenza mostruose.
Appare del tutto insensato istituire sei nuove scuole rispettivamente di 1.327, 1.259, 1.082, 1.355, 1.220 e 1.143 alunni, quando la normativa sull’autonomia scolastica prevede scuole comprese fra 500 e 900 alunni e il Ministero dell’Istruzione penalizza gli istituti che superano i 1.200 alunni, assegnando il personale di custodia e di segreteria in misura meno che proporzionale.

Leggi tutto: Il Comune di Arezzo taglia le scuole

  1. Aulla: Corso “Animatori con il sorriso”
  2. Può funzionare il tempo lungo senza bidelli?
  3. Genitori: inizia la partecipazione
  4. La Circolare sui libri di testo
  5. Il Convegno: S.O.S. Iscrizioni-La scuola che verrà
  6. S.O.S. Iscrizioni: La Newsletter
  7. Genitori a scuola di partecipazione
  8. S.O.S. Iscrizioni
  9. Villafranca Lunigiana: La Shoah raccontata agli studenti
  10. Prima elementare: iscrizioni al buio

Pagina 70 di 79

  • Inizio
  • Indietro
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • Avanti
  • Fine

Manuale del Rappresentante di classe

La schiena a scuola

  • La Schiena a Scuola: Le notizie e le idee
  • La Schiena a Scuola: I documenti

Indicazioni nazionali

Joomla templates by a4joomla