Benvenuti sul sito dell'A.Ge. Toscana: il Portale dei Genitori
Poggibonsi: parlano i genitori
- Dettagli
- Scritto da AGeToscana
- Pubblicato: 06 Aprile 2017
- Ultima modifica: 06 Aprile 2017
- Visite: 3080
Bello ritrovarsi a Poggibonsi (SI) con tanti amici vecchi e nuovi, tutti legati da una passione comune che ci fa perdere interi pomeriggi, qualche fine settimana e a volta perfino qualche ora della notte! Eh, sì, la scuola... Fa sempre piacere confrontarsi, raccogliere nuove esperienze, vedere l'interesse e l'entusiasmo per la "comunità educante" e per qualche normativa che riconosce il loro ruolo e li aiuta a svolgere al meglio il loro lavoro di rappresentanti. Ecco la testimonianza di Susanna Bernardi, l'appassionata Presidente del Comitato genitori dell'Istituto comprensivo n. 2 di Poggibonsi, che ha organizzato l'incontro di formazione insieme al Comitato genitori dell'IC1.
PagoInRete: opportunità e detrazioni
- Dettagli
- Scritto da AGeToscana
- Pubblicato: 04 Febbraio 2017
- Ultima modifica: 06 Aprile 2017
- Visite: 7835
La vera novità delle iscrizioni al prossimo anno scolastico è la possibilità, per i genitori, di poter pagare contributo volontario e assicurazione on line. Ma cosa c'è da sapere come genitori, sia per attivare il servizio, sia per detrarre quanto pagato?
Pagamenti on line per le iscrizioni scolastiche
- Dettagli
- Scritto da AGeToscana
- Pubblicato: 08 Gennaio 2017
- Ultima modifica: 09 Gennaio 2017
- Visite: 3795
La vera novità delle iscrizioni al prossimo anno scolastico è la possibilità, per i genitori, di poter pagare contributo volontario e assicurazione on line. Dopo la sperimentazione di alcuni mesi effettuata dalle scuole del Lazio, adesso tutti i genitori possono registrarsi sulla piattaforma www.istruzione.it/pagoinrete e gestire direttamente on line pagamenti e ricevute. Quello che manca sono un’adeguata informazione per le famiglie e una riflessione su questo nuovo strumento
Leggi tutto: Pagamenti on line per le iscrizioni scolastiche
Tiramisù della nonna
- Dettagli
- Scritto da AGeToscana
- Categoria principale: Ricette
- Pubblicato: 08 Gennaio 2017
- Ultima modifica: 31 Maggio 2017
- Visite: 1963
Ho sempre invidiato il tiramisù della mia amica Cinzia, poi recentemente ho scoperto che aveva avuto la ricetta da mia suocera, e in effetti anche nonna Libertà faceva il tiramisù molto buono.
Insomma mi sono fatta dare la ricetta e ho scoperto che è veramente alla portata di tutti. Ecco gli ingredienti:
2 uova
250 g di mascarpone
3 cucchiai colmi di zucchero
savoiardi o pavesini
caffé
cacao amaro
sale q.b.
Montare i tuorli con lo zucchero; aggiungere il mascarpone poco alla volta, con la frusta oppure con la frusta elettrica a bassa velocità. Il segreto del tiramisù è tutto nel mascarpone: quando si acquista non deve essere troppo liquido e poi va montato a bassa velocità per non fargli perdere la consistenza.
Mettere la crema così ottenuta in frigorifero intanto che si montano le chiare a neve ben ferma, unendo un pizzico di sale. Incorporare delicatamente le chiare a neve nella crema.
Bagnare i savoiardi nel caffé e foderarci una terrina; riempire con la crema e ricoprire con cacao amaro. Il caffé deve essere freddo e anche piuttosto leggero; eventualmente si può allungare con un po' d'acqua.
In alternativa ai savoiardi, si possono usare i pavesini: in questo caso si alternano strati di pavesini con strati di crema fino a riempire il recipiente, poi si spolvera con il cacao.
Tempo totale di realizzazione: 15 minuti circa.
Conservare in frigorifero per 2-3 giorni. Se necessario è possibile anche congelarlo, senza che il tiramisù ne risenta più di tanto.