Benvenuti sul sito dell'A.Ge. Toscana: il Portale dei Genitori
Come tagliare il cibo per i bambini
- Dettagli
- Scritto da AGeToscana
- Pubblicato: 24 Novembre 2016
- Ultima modifica: 12 Gennaio 2017
- Visite: 4985
Una novità importante per la sicurezza dei nostri bambini: un poster scaricabile gratuitamente che insegna come tagliare il cibo in modo da non rischiare che un pezzetto troppo grosso vada a occludere le vie respiratorie. Un poster da stampare e affiggere ovunque ci siano bambini, per ricordare a noi adulti come aver cura dei nostri piccini. Ecco il commento del dottor Marco Squicciarini, il medico che ha fatto della disostruzione pediatrica la propria missione:
Mi hanno eletto: che fare?!?
- Dettagli
- Scritto da AGeToscana
- Pubblicato: 22 Novembre 2016
- Ultima modifica: 22 Novembre 2016
- Visite: 4365
Come ogni anno si sono celebrate le elezioni dei genitori a scuola e, dopo un primo momento di lieto smarrimento, è iniziato per i rappresentanti di classe e d’istituto lo smarrimento vero. Così, come da tradizione, l’Associazione genitori A.Ge. Toscana offre corsi gratuiti di formazione per i genitori eletti nei Consigli di classe e d’istituto, in collaborazione con le scuole e le varie realtà della Toscana. L’intento è quello di rendere i genitori consapevoli del proprio ruolo, in modo da rapportarsi in modo costruttivo con il mondo della scuola e con i suoi professionisti. Prossimi appuntamenti a Firenze, Cavriglia (AR), Castelfiorentino (FI).
Bimbi sicuri a tavola
- Dettagli
- Scritto da AGeToscana
- Pubblicato: 07 Novembre 2016
- Ultima modifica: 12 Gennaio 2017
- Visite: 4978
Preparare gli alimenti per bambini sotto i 5 anni di età senza rischi non è facile e immediato come sembra. Ogni anno in Italia muoiono circa 50 bambini per l’ostruzione delle vie aeree, in media uno a settimana, come ci ricorda la Società Italiana di Pediatria (SIP). La responsabilità è di alcuni cibi all'apparenza innocui, ma potenzialmente dannosi per un bambino piccolo o un lattante se non tagliati adeguatamente. Qualche esempio? i chicchi d'uva, le rondelle di wurstel o di carote, gli gnocchi, il grasso del prosciutto, i tocchetti di formaggio e tanti altri ancora.
Allarme migranti a Ventimiglia
- Dettagli
- Scritto da AGeToscana
- Pubblicato: 21 Luglio 2016
- Ultima modifica: 21 Luglio 2016
- Visite: 4645
In un anno, a Ventimiglia sono transitati oltre 30mila migranti e lo stato sanitario e l'emergenza sociale generano preoccupazione. A farsene portavoce sono le Associazioni genitori A.Ge. della regione Liguria e della provincia di Imperia, che per l'ennesima volta denunciano una situazione preoccupante. "Sono mesi ormai che la cittadinanza ascolta in un rispettoso silenzio le mille promesse che le Istituzioni e il Governo continuano a fare -dichiara Deborah Murante, presidente di A.Ge. Liguria- Oggi vogliamo, come Associazione, testimoniare e denunciare il disagio sociale e sanitario che sta travolgendo la città. Tutti parlano, ma nessuno ad oggi ha preso decisioni concrete e umanitarie riguardo il flusso migratorio".